
“Non ho tempo per fare sport”. No, non è vero (e lo dico a me stessa per prima). Nonostante qualche ora libera sia quasi un lusso al giorno d’oggi, usare il tempo come capro espiatorio di una forma fisica scadente non è una scusante che regge.
Forse a causa degli impegni di lavoro non è possibile iscriversi al corso di yoga a cui puntavamo oppure con i figli non si è mai sicuri di poter mantenere una routine in palestra… ma una cosa è certa: tutti abbiamo a disposizione almeno 15 minuti al giorno da dedicare a noi stessi. In casi estremi magari puntando semplicemente la sveglia un quarto d’ora prima.
Tenersi in forma non è una semplice necessità estetica (anche se diciamocelo, lo specchio e la bilancia hanno un certo peso), ma anche di salute. Una buona forma fisica aiuta a prevenire l’insorgenza di tanti piccoli malanni che sono sempre in agguato, soprattutto con l’avanzare dell’età.
10 consigli per tenersi in forma alla portata di tutti
Se il tuo problema è realmente il tempo e non la pigrizia (in quel caso ti consigliamo di leggere questo articolo), questi 10 consigli fanno per te!
- Cammina più che puoi. Per andare al lavoro, in pausa caffè, durante lo shopping… ogni momento è utile per mettere in movimento i muscoli. Sfrutta ancor di più il weekend, magari con una bella gita all’aria aperta.
- Prendi le scale. A meno che il tuo appartamento o l’ufficio siano al 20esimo piano, cerca di evitare l’ascensore: il tuo cuore e i glutei ti ringrazieranno!
- Evita la macchina se non necessaria. La distanza tra casa e luogo di ritrovo con i tuoi amici è al di sotto del km e mezzo? Bene, allora puoi permetterti di raggiungerli a piedi. È più ampia ma non eccessivamente? Dai allora una spolverata alla bicicletta: ne trarrà beneficio anche l’ambiente, oltre alla tua salute.
- Fai stretching. Se ci segui ormai da un po’, sarai già a conoscenza dei grandi benefici che lo stretching può portare al tuo corpo, a livello di forza, tonicità e flessibilità. Se così non fosse ti invitiamo a leggere questa breve guida.
- Porta la spesa. Sembra un consiglio un po’ banale, ma soprattutto nelle grandi città il servizio della spesa a domicilio sta prendendo sempre più piede. Eppure portare la spesa può aiutarti a ritrovare (un pochino) quel muscoletto del braccio che non vedi già da un po’.
- Investi in un tappetino per addominali. Con pochi euro in qualsiasi negozio di sport puoi acquistare un tappetino da palestra, perfetto per fare esercizio a casa: yoga, pilates, addominali, plank… decidi tu quello che preferisci!
- Balla. In discoteca, mentre fai le pulizie, con lo stereo in salotto: un esercizio cardio che ti tornerà subito il sorriso.
- Fai giardinaggio. Non serve avere una villa e uno splendido roseto: anche prenderti cura delle piante del terrazzino è un ottimo esercizio, soprattutto se richiede il piegarsi di continuo sulle ginocchia.
- Porta a spasso il cane o gioca con i bambini. Se hai figli o un cucciolo, le attività a disposizione all’aria aperta sono tantissime, l’importante è partecipare (anziché controllare comodamente seduti su una panchina).
- Affidati a una app. Qualche anno fa spopolavano nel web le 30 days challenge, delle “sfide” di 30 giorni per prendere l’abitudine a fare addominali tutte le sere o migliorare il tono muscolare delle gambe con esercizi specifici. Oggi la stessa modalità è utilizzata da tantissime app adatte anche ai più pigri, con programmi (gratuiti!) di esercizi dai 5 ai 10 minuti al giorno.
Se oltre al tempo manca anche l’energia, aggiungi alla tua dieta un integratore multivitaminico adatto. Un consiglio? Multivit A to Z Active di HealthAid Italia: questo integratore bilanciato di Vitamine e Minerali, con CoQ10, Ginseng e Tè verde, aiuta a contrastare gli stati di stanchezza, la sonnolenza e la mancanza di energia.